22/01/2018 -
CONFERENZA-CONCERTO
Caterina Arzani, pianista e matematica
Musica, Arte e Matematica. Simmetrie e Asimmetrie come espressione di Bellezza
Da sempre l'uomo è attratto dalla regolarità, da rapporti
simmetrici; la Natura stessa ricerca la simmetria nelle sue varie forme e
la serie di Fibonacci legata alla divina proporzione, ha costituito uno
spunto per numerose opere architettoniche e musicali. Ma la Simmetria
non potrebbe esistere senza Asimmetria che, d'altra parte, conferisce
quella libertà alla forma spesso incatenata nella fissità della sua
complementare. Alcuni brani musicali ci permettono di unire
all'osservazione di simmetrie ed asimmetrie grafiche, l'ascolto dello
svilupparsi di queste due proprietà della Natura.